Sport e Detrazioni: obbligo pagamenti tracciabili dal 1° gennaio 2020

La Legge di bilancio 2020 cambia le regole previste per il recupero delle spese detraibili (dal totale di quanto dovuto ai fini IRPEF) quali ad esempio le spese sportive, mediche, veterinarie ma non solo queste. Le detrazioni diventano possibili solo se pagate con mezzi tracciabili: vietato l’uso del contante per poter usufruire del risparmio fiscale. … Leggi tutto

ASD: Pec obbligatoria per affiliazioni alle Federazioni?

Piccola informazione di servizio: Le Federazioni Sportive affiliate al CONI stanno informando i propri iscritti che, a partire dalla prossima stagione sportiva, i principi informatori degli statuti delle Federazioni Sportive Nazionali prevedono la comunicazione da parte di tutte le ASD/SSD di un indirizzo PEC quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione. Significa che per tutte le prossime … Leggi tutto

Registro CONI + Istruttori Sportivi + Ispettorato del Lavoro: dobbiamo preoccuparci?

Pochi, o forse nessuno, hanno riflettuto sulle trasformazioni dei metodi di elaborazione dati adottati dagli Enti di Promozione e dal nuovo Registro CONI: un passo alla volta stanno completando la totale schedatura del mondo sportivo. Dati sociali, direttivo, tesserati, tecnici, impianti sportivi, ricevute e bilanci… tutto è online! Dati sociali, dirigenti, tesserati, tecnici… Hai notato … Leggi tutto

EQF Sport – STOP agli istruttori improvvisati!

Argomento sconosciuto a molti, tant’è che cercando su Google poco o nulla troviamo in lingua italiana. Un passaggio che potremmo definire sconvolgente per tutto il settore sportivo dilettantistico. Finirà l’era degli istruttori senza titoli e senza abilitazioni? Leggi e valuta! Cos’è il il Quadro di riferimento delle Qualifiche Professionali denominato European Qualification Framework in the Sport … Leggi tutto

Climatizzazione nelle aree sportive

Queste giornate di freddo ci stanno ispirando un argomento solo all’apparenza meno importante nella gestione di una ASD. Molti si trovano in difficoltà nella gestione delle temperature nei locali delle sedi operative andando in contrasto con le richieste degli utenti senza sapere di violare la legge. Usciamo dalla fiscalità e analizziamo la situazione! La ricerca … Leggi tutto

Timbro dell’associazione: è obbligatorio?

Cos’è un timbro? A cosa serve? E’ obbligatorio? Quali dati deve riportare? Queste sono le domande classiche che si pone ogni presidente di associazione (ma anche un professionista). In particolare il dubbio aumenta quando viene richiesto di firmare un documento apponendo anche il timbro. Cosa prevedono norme, usi e consuetudini sull’uso del timbro in ambito … Leggi tutto