Quota Annuale, è obbligatoria? E se non la chiedo?

Si può evitare l’iscrizione ed il versamento della quota annuale? Un dubbio che in molti si tengono dentro, una prassi spesso contestata da tanti, è sempre sull’obbligatorietà di stabilire una quota di adesione annuale, è l’importo della stessa. La quota annuale, che rientra nel novero degli incassi istituzionali e quindi non soggetta a tassazione, è … Leggi tutto

Chiudi e Riapri… che sei una finestra?

Questa proprio non ce l’aspettavamo! Ci raccontano di un illustre consulente che da un suggerimento UNICO e quasi MAGICO per sistemare tutta la documentazione mancante in un colpo solo! Stentiamo a crederci, suggerisce di CHIUDERE E APRIRE UNA NUOVA ASD!! Così ricominci da capo facendo le cose per bene.. Oppure da un’altra soluzione: DENUNCIA lo … Leggi tutto

Come si scrive correttamente un Rendiconto Economico e Finanziario?

Certamente, un rendiconto non si scrive come quello della foto che vi abbiamo appena mostrato! Giuriamo che è vero, giuriamo che l’ha redatto un commercialista! Un Rendiconto, per iniziare, non deve essere chiamato Bilancio! In più: Deve indicare espressamente il saldo/perdita di esercizio; Deve riportare l’avanzo di esercizio dell’anno precedente; Le entrate devono essere distinte … Leggi tutto

Pubblicità ed Associazioni… cosa non si deve fare?

Un nostro amico ci chiede, in questi giorni: “Mi hanno proposto di fare pubblicità con dei coupon di questi servizi internet di offerte e sconti.. posso farli?” Risposta secca e veloce… NO, non si possono fare operazioni commerciali, quali le offerte!! Vi spieghiamo meglio, e cerchiamo però anche una scappatoia. La pubblicità è un’attività tipica ed … Leggi tutto

Il pareggio di bilancio e il concetto “no lucro”

PERCHE’ CHIUDERE IL BILANCIO “IN PAREGGIO” È SBAGLIATO, A DIFFERENZA DI QUELLO CHE VI DICONO. Quante volte vi hanno detto che la tua associazione deve chiudere il bilancio in pareggio? Quante volte avete sentito che la tua ASD deve chiudere i conti a fine anno a ZERO!!!??? Io sono Presidente di un’associazione che per almeno … Leggi tutto

Codice Fiscale dell’associazione: quando aggiornarlo?

Un secondo punto a cui prestare attenzione, oltre alle modifiche statutarie, sono gli aggiornamenti da apporre al Codice Fiscale. Durante la vita associativa, per tanti motivi, si possono creare le condizioni che fanno mutare la natura dell’associazione. Alcune di queste evoluzioni, però, richiedono l’aggiornamento del Codice Fiscale. Dimenticare di farlo potrebbe risultare un grave errore, … Leggi tutto