Il pareggio di bilancio e il concetto “no lucro”

PERCHE’ CHIUDERE IL BILANCIO “IN PAREGGIO” È SBAGLIATO, A DIFFERENZA DI QUELLO CHE VI DICONO. Quante volte vi hanno detto che la tua associazione deve chiudere il bilancio in pareggio? Quante volte avete sentito che la tua ASD deve chiudere i conti a fine anno a ZERO!!!??? Io sono Presidente di un’associazione che per almeno … Leggi tutto

Codice Fiscale dell’associazione: quando aggiornarlo?

Un secondo punto a cui prestare attenzione, oltre alle modifiche statutarie, sono gli aggiornamenti da apporre al Codice Fiscale. Durante la vita associativa, per tanti motivi, si possono creare le condizioni che fanno mutare la natura dell’associazione. Alcune di queste evoluzioni, però, richiedono l’aggiornamento del Codice Fiscale. Dimenticare di farlo potrebbe risultare un grave errore, … Leggi tutto

Verifiche e Controlli Fiscali

Come si svolgono controlli e verifiche fiscali alle associazioni? Crediamo sia argomento di grande interesse, di particolare rilievo, del quale molti parlano ma pochi sanno davvero! Come Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza “disturbano” le attività delle associazioni? ECCOVI UNA SINTESI! > UNA GRANDE DISTINZIONE: Controllo Vs Verifica < A chi subisce, cambia poco, … Leggi tutto

Puoi fidarti del tuo consulente?

Forse siamo ripetitivi, ma è la pura realtà! Alla fine il contabile rigira la frittata, tanto la colpa se la prende il Presidente! Dopo un nostro articolo, tempo fa, qualcuno si è sentito chiamato in causa. Un commercialista che segue i nostri post e la nostra pagina interviene. Ci fa piacere confrontarci, e dopo alcuni … Leggi tutto

PROGETTO ERCOLE della Guardia di Finanza – Esiste davvero?

Ecco una cosa della quale davvero dovresti avere paura! Basta digitare su google… ed esce immediatamente la risposta — Si, Esiste davvero, ma non solo! Leggendo l’articolo di Repubblica, scoprirai che: ✖ Ad una sola finta ASD, la “Guardia di finanza di Paderno Dugnano ha contestato, un mese fa, 5 milioni di euro di introiti … Leggi tutto

Quando registrare modifiche allo Statuto?

Una domanda importante, per i costi della procedura e per le eventuali sanzioni in caso di mancanza, è “Quando devo nuovamente registrare lo statuto?” Ricordiamo che registrare lo Statuto è indipensabile in fase di costituzione (qui abbiamo spiegato come fare), ma è altrettanto importante ripeterla in determinate occasioni, per evitare sanzioni: la mancata registrazione comporta … Leggi tutto